Novembre

Cass. SS.UU. sent. N. 18395 del 20.09.2016

Cass. SS.UU. sent. N. 18395 del 20.09.2016: Per le vecchie sanzioni disciplinari ad avvocati si applica il favor rei del nuovo codice – Nel fissare il momento di transizione dall’operatività del vecchio a quella del nuovo codice deontologico la legge professionale sancisce esplicitamente che la successione nel tempo delle norme dell’allora vigente e di quelle dell’allora emanando nuovo codice deontologico (e delle ipotesi d’illecito e delle sanzioni da esse rispettivamente contemplate) deve essere improntata al criterio del favor rei, così prevenendo le...

Read More

Ministero della Giustizia – Circolare 3 ottobre 2016 : avvocati d’ufficio, paga il fisco

Ministero della Giustizia – Circolare 3 ottobre 2016 : avvocati d’ufficio, paga il fisco – Lo Stato paga i propri debiti ammettendo la compensazione con imposte e contributi. Il meccanismo, già previsto per le detrazioni spettanti per lavori finalizzati al risparmio energetico (legge di stabilità 208/2015), opera dal 17 ottobre anche per gli avvocati che hanno difeso soggetti ammessi al gratuito patrocinio. Le liti civili, penali, tributarie e amministrative esigono una difesa tecnica, che è onerosa. Se mancano requisiti di reddito (euro 11.528) e la pretesa giudiziaria non...

Read More

Art. 11, Legge n. 247/2012 : Avvocati, quanti crediti formativi occorre maturare

Art. 11, Legge n. 247/2012 : Avvocati, quanti crediti formativi occorre maturare – La legge sull’ordinamento professionale forense ha sancito, fra gli altri, l’obbligo della formazione continua degli avvocati (art. 11, Legge n. 247/2012). Con il regolamento n. 6 del 16 luglio 2014 il Cnf ha disciplinato le modalità di attuazione dell’obbligo formativo. L’avvocato è tenuto a curare la propria formazione nell’arco di tutta la vita professionale, mediante la partecipazione a convegni e corsi accreditati dal Cnf e ad altre iniziative formative elencate...

Read More

Gazzetta Ufficiale – Decreto 22 settembre 2016 ministero Giustizia: Avvocati con polizza infortuni

Gazzetta Ufficiale – Decreto 22 settembre 2016 ministero Giustizia: Avvocati con polizza infortuni – E’ fissata all’11 ottobre 2017 la dead line a disposizione degli avvocati per stipulare l’assicurazione obbligatoria per la responsabilità professionale e contro gli infortuni. E’ stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di martedì scorso (la n.238) il decreto del ministero della Giustizia che, in linea con il nuovo ordinamento forense, detta le condizioni essenziali e i massimali minimi per l’assicurazione. Oggi meno della metà degli...

Read More